Spazi di cura e ambienti terapeutici

Lunedì 28.04.2025, ore 18:00
Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona

 

 

Il Centro di Ricerca in Medical Humanities della Fondazione Sasso Corbaro propone un nuovo ciclo di Journal Club, momenti di approfondimento per esplorare il rapporto tra scienza, arte, etica e società.
Attraverso il confronto tra discipline diverse, questi incontri offrono uno spazio di riflessione aperto e transdisciplinare, in cui le Medical Humanities diventano uno strumento per interrogare la cura in tutte le sue forme.

L'evento di lunedì 28 aprile 2025 è dedicato al tema: "Spazi di cura e ambienti terapeutici: il ruolo dell’architettura e del design inclusivo nella salute".

Il Centro di Competenza Design for All si presenta a questo incontro in veste di relatore, con l'intervento della responsabile Caterina Cavo.

Partendo dalla considerazione che l’ambiente influisce sul benessere fisico e mentale, in questo interessante momento di scambio culturale si cerca di rispondere a domande quali: qual è l’evidenza scientifica sull’importanza della progettazione degli spazi sanitari? Come possono architettura, suono e luce influenzare l’inclusività?  

Per approfondimenti si rimanda anche all'articolo "Un ospedale per tutti", pubblicato nella rivista Sentieri delle Medical Humanities; autori: Ilaria Perren e Caterina Cavo.

 



Programma Journal Club

Informativa Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile e per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web. 

Leggi la nostra Informativa sul Trattamento dei dati.

Clicca su “Accetto” per accettare i cookie e continuare la navigazione sul sito. 

Accetto